Collaborazioni
Ombre Rosse
Il gruppo musicale le "Ombre Rosse", formato da Mirko Dallera chitarra e voce, Gigi Modiano voce chitarra e tastiere, Davide de Benedetto batteria e percussioni, Dario Piu basso e Andrea De Domenico chitarra elettrica, nasce dalla fusione di stili diversi con l’intento di proporre una lettura musicale della storia contemporanea, fatta di racconti e personaggi spesso nascosti nelle ombre di una memoria “dimenticata”.
Lo stile e l’esperienza di Mirko, moderno cantautore-cantastorie, particolarmente impegnato con poetici dipinti della triste storia di Piazza Loggia, si unisce con il canto popolare e sociale di Gigi, per anni impegnato con il Canzoniere Bresciano, e con la lettura moderna dei brani musicali apportata da Davide, batterista rock alla ricerca di nuove prove negli strumenti a percussione, Dario, musicista blues e Andrea De.do chitarrista poliedrico di fama locale e non solo.
Ne scaturisce una proposta stilisticamente particolare dove suoni, ritmo ed emozioni trovano la giusta dose necessaria per parlare di grandi e piccoli fatti di ieri e di oggi, con l’emozione di chi racconta forti sensazioni personalmente vissute in questi anni. La proposta musicale spazia dal canto popolare tradizionale sul lavoro al ritmo metropolitano del lavoro moderno, dalle guerre storiche viste dalla parte del soldato alla guerra di liberazione partigiana vissuta nei fatti conosciuti e meno conosciuti, dalla “violenza” del passato alla grande ferita ancora aperta dalla strage di piazza Loggia.
Le canzoni, composte da Mirko e Gigi, si completano con le interpretazioni di brani scelti nella tradizione popolare e brani d’autore fornendo un quadro della memoria sia storico che attuale.
“Se è vero che tutto scorre e tutto cambia è altrettanto vero che resta la memoria del racconto come piccolo faro per le scelta degli uomini che costruiscono la storia futura.” .... .
Nicolas D'amore
Nasce nel 1977 in Argentina e nel 1991 inizia ad interessarsi al mondo dell’illusionismo. Nel 1992, approfondisce la materia studiando anche mimo, danza classica e giocoleria e l’anno dopo vince il Primo premio al concorso nazionale argentino di magia. Nel 1995 si aggiudica anche il primo posto assoluto al concorso F.La.So.Ma. (federazione latino americana delle società magiche) in Messico. Nel 1997 si esibisce al Kultur Palace di Dresda e nel 1999 si trasferisce negli Stati Uniti dove ha la possibilità di esibirsi su palcoscenici mitici come l’Hotel Tropicana di Miami, il Magic Kingdom Disney di Orlando e addirittura il Cinque du Soleil a Miami Beach. Nel 2001 arriva in Italia, dove attualmente risiede.